• Home
  • Ultimi Articoli Sulle Telecomunicazioni
  • Cultura E Società Digitali
  • Infrastruttura Digitale
  • Chi siamo
  • Informativa sulla privacy
Home > Infrastruttura Digitale

Category: Infrastruttura Digitale

PA nel cloud: lo stato dell’arte, dagli Usa all’Europa

L’adozione del cloud nella Pubblica Amministrazione non è solo una visione, ma è già diventata realt...

EuroHPC, l’Ue insegue il supercomputing verde e “sovrano”: strategia e tasselli mancanti

Qualche giorno fa, il Consiglio europeo ha finalmente adottato un regolamento che conferma il cammino...

Asstel: “Perché il Contratto di Espansione deve diventare misura strutturale, per la ripresa del Paese”

L’innovazione tecnologica e la connessa evoluzione dei modelli organizzativi e produttivi hanno inne...

Intelligenza artificiale in azienda: i passi per una data strategy efficace

Negli ultimi anni, molte aziende sono arrivate a riconoscere che il loro successo futuro dipenderà d...

L’impatto del Covid sulla connettività fissa: nuove abitudini e preferenze dei consumatori

La pandemia ha accelerato un trend già in atto, che vede gli italiani adottare sempre più il canale...

All’Italia manca ancora un’Agenda digitale nazionale: che fare

Ci troviamo all’avvio di quello che qualcuno ha definito il “ nuovo piano Marshall per l’Italia ” co...

“Italia a 1 GIGA”, così avremo tutti una rete a prova di futuro

È ancora presto per valutare compiutamente il Piano “Italia a 1 Gbps” . Sarà possibile soltanto dopo...

Codice europeo delle comunicazioni elettroniche, Stati Ue in ritardo: a che punto è l’Italia

Complice in parte l’intervenuta emergenza pandemica, la maggior parte degli Stati Ue – Italia compre...

Non tutto il cloud è uguale: quali soluzioni per le reti della ricerca in Italia e Ue

Il tema del cloud è della massima importanza per università e centri di ricerca grandi e piccoli, ma...

Verso il Codice comunicazioni elettroniche italiano: punti chiave e critici

L’Italia va ormai spedita verso il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche , un nuovo quadro a...

Strategia Cloud Italia, non sarà una passeggiata: i problemi da risolvere

Le novità introdotte con la “ Strategia Cloud Italia ” che il governo ha annunciato di recente per l...

Colajanni: “Internet, paradiso perduto? Ma il bello deve ancora venire”

Veniamo da un periodo di incessante digitalizzazione. Pertanto, avverto la necessità di condividere...

Cloud: roadmap e prospettive alla luce della nuova strategia nazionale

I pilastri su cui si basa la trasformazione digitale del Paese, e su cui l’Italia deve accelerare pe...

Nuovo codice comunicazioni elettroniche: cosa cambia per i diritti dei consumatori

L’istituzione del Codice europeo delle comunicazioni elettroniche introduce importanti novità attese...

Droni intelligenti e reti mesh: stato dell’arte e sfide tecnologiche

I recenti avanzamenti tecnologici conseguiti in vari campi della scienza consentono di definire e co...

Il cloud per trasformare l’Italia: ecco le opportunità del momento

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha generato un significativo cambio di passo nella digitalizzazione d...

Reti idriche smart e digitali grazie al PNRR: strumenti e tecnologie che servono

Il PNRR scommette sulla digital transformation nel settore degli acquedotti , destinando alle reti idrich...

Semiconduttori, Usa e Ue a confronto: scenari e frizioni di un Risiko sempre più complesso

L’industria dei semiconduttori , lo abbiamo ormai ben compreso [1] , è unica nel suo genere. Un’unic...

Accordo AUKUS: il ruolo della tecnologia nella geopolitica del futuro

La regione dell’Indo-Pacifico, che attrae gran parte dell’innovazione tecnologica mondiale ed è dive...

Smart working per la PA, perché serve un tech partner per la sicurezza

Lo smart working si è rivelato lo strumento fondamentale per garantire la business continuity di azi...

Posts navigation

« Previous Posts 1 2 3 4 5 6 7 Next Posts »

Storie principali

  • PNRR–PianonazionalediRipresaeResilienza:cos’èenovità2021
  • Codiceeuropeodellecomunicazionielettroniche,l’Italiaèpronta:eccocosacambia
  • Mobilegaming,perchéèilverotesorodiAppleeGoogle
  • RetelitsiaccendeaPiazzaAffaridopoillanciodell’opadiAsterion
  • Retelit,glispagnolidiAsterionvoglionotutto
  • EccoisettoripiùsensibiliallaripartenzainBorsa

Articoli popolari

  • SquidGame,eccoperchélaserieèunfenomenosocio-culturale
  • Mobilegaming,perchéèilverotesorodiAppleeGoogle
  • Retelit,glispagnolidiAsterionvoglionotutto
  • EccoisettoripiùsensibiliallaripartenzainBorsa

Articolo preferito

  • Roboticsasaservice:comefunzionailmodellodibusinesseperchéèinteressanteperlePMI
  • RetelitsiaccendeaPiazzaAffaridopoillanciodell’opadiAsterion
  • Retelit,glispagnolidiAsterionvoglionotutto
  • EccoisettoripiùsensibiliallaripartenzainBorsa

Categories

  • Ultimi Articoli Sulle Telecomunicazioni
  • Cultura E Società Digitali
  • Infrastruttura Digitale

Copyright © 2023 telecomuniversea.com. All rights reserved.